MENTAL COACH

Chi è il Mental Coach?

Il mental coach è un professionista certificato e competente la cui preparazione si dirama nella formazione, sviluppo e benessere della persona come guida e facilitatore che, attraverso degli strumenti specifici, ti supporta nel raggiungimento di obiettivi e risultati, oltre che nello sport, anche nella vita di tutti i giorni. Il coach ti insegna a sviluppare potenzialità che già possiedi e che allenandole in modo costante potranno aiutarti a vivere con maggior consapevolezza ed efficacia la tua quotidianità, creando assieme a te uno stile di vita nuovo, potenzialmente sano e duraturo. Solo agendo diversamente potrai ottenere risultati differenti e, a volte, attivare questa capacità da soli diventa impegnativo. Portare chiarezza in alcuni momenti della vita può essere utile per districarsi dalla sensazione di incapacità e di disorientamento che rallenta e confonde la persona meravigliosa che sei.

Che cos’è il mental coaching?

E’ una disciplina con una metodologia specifica e finalizzata a sviluppare la forza mentale necessaria per raggiungere benessere e successo nella vita e nello sport. Nella pratica il coach ti insegna ad elicitare strategie e potenzialità inespresse per:

  • Gestire un cambiamento particolare della vita
  • Riprendere fiducia in se stessi
  • Aumentare l’autostima
  • Gestire i pensieri depotenzianti
  • Superare i limiti mentali
  • Migliorare la qualità della comunicazione e relazione
  • Rafforzare la concentrazione
  • Gestire situazioni di forte pressione, ansia e stress

Le prestazioni mentali che vengono allenate

  • Fiducia
  • Self talking (dialogo interno)
  • Comunicazione efficace
  • Concentrazione
  • Autostima
  • Attenzione
  • Visualizzazione
  • Goal setting (definire un obiettivo in modo chiaro e preciso)
  • Motivazione
  • Autodisciplina

I benefici

E’ dimostrato scientificamente che le nostre capacità mentali vanno allenate quanto le capacità fisiche, in quanto incidono sulla qualità delle prestazioni quotidiane. L’immagine di te, di quello che vuoi avere/diventare e soprattutto di come vuoi ottenerlo si forma prima nella tua mente. Se tu otterrai quello che desideri è perché hai allenato la tua mente ad anticiparlo.

Chi troverai in Palestra?

Esistono varie tipologie di coach a seconda del settore in cui opera e a seconda del percorso di formazione scelto, da noi potrai trovare nello specifico questa figura:

LIFE COACH

Facilita le persone ad elaborare programmi concreti di auto-sviluppo ed auto-efficacia verificabili attraverso obiettivi concreti; può essere utilizzato in ogni aspetto della vita privata, nello sport agonistico e amatoriale, nei gruppi in generale e nei team aziendali. In particolare, in momenti di cambiamento o di passaggio attraverso le diverse fasi della vita.

Nell’ambito dell’agonismo il life coach supporta nelle fasi di stallo in cui l’atleta subisce una forte pressione interna e/o esterna che non riesce a controllare e a gestire da solo (preparazioni alle gare, affrontare esibizioni, superare un cambiamento drastico come l’arrivo di un nuovo team di allenatori e preparatori….).

Facilita e supporta le persone nel raggiungimento di obiettivi di salute e cambiamento di stile di vita, come ad esempio il raggiungimento del peso ideale o la gestione di un allenamento differente. Ciascuno può monitorare i segnali di benessere, valutarli e correggerli secondo i suoi bisogni e desideri.

Come è strutturato il servizio?

All’inizio è bene chiarire che il mental coach non è un psicoterapeuta o psicologo in quanto ha competenze pratiche e strategiche inerenti alla psicologia ma in ambito circoscritto a situazioni di consapevolezza e benessere psichico. Rivolgersi ad un mental coach significa dedicare semplicemente un momento della propria vita per la crescita, formazione e cambiamento personale.

Il servizio di mental coaching segue il seguente iter:

  • Presa di contatto o telefonata in cui viene identificato il bisogno e il coach valuta il tipo di aiuto da offrire oppure invia ad un altro professionista se ritiene che l’esigenza descritta non rientra tra le sue competenze;
  • Primo appuntamento o colloquio di approfondimento è gratuito e dura 45 minuti. Vengono raccolte le informazioni guida, ipotizzato un programma, il numero di incontri necessari e il costo;
  • Numero di incontri: da un minimo di 6 ad un massimo di 10 incontri, dipende dalla tipologia di bisogno e dalle tempistiche che servono ad ogni persona per gestire il cambiamento.
  • Durata: sono incontri da 90 minuti ciascuno.
  • Frequenza: i primi 3/4/5 incontri ogni 15 giorni, poi 1 volta al mese. La frequenza può comunque subire delle variazioni a seconda del bisogno della persona e del numero di incontri predefinito ( 6,8 o 10).

 

Per maggiori informazioni contatta la nostra SEGRETERIA:
Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono 0423 372034
Segreteria  348 1590944