OSTEOPATA

 

L'Osteopatia è un sistema consolidato di assistenza alla salute che si basa sul contatto manuale per la valutazione, la diagnosi ed il trattamento di diverse patologie. Si tratta di una forma di assistenza incentrata sulla salute della persona piuttosto che sulla malattia; si avvale di un approccio causale e non sintomatico (spesso infatti la causa del dolore trova la sua locazione lontano dalla zona dolorosa), ricercando le alterazioni funzionali del corpo che portano al manifestarsi di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolori di vario genere.

I principi dell'Osteopatia

Unità del corpo
L’individuo è visto nella sua globalità come un sistema composto da muscoli, strutture scheletriche ed organi interni che trovano il loro collegamento nei centri nervosi della colonna vertebrale. Ogni parte costituente la persona (psiche inclusa) e l'ambiente in cui essa vive è dipendente dalle altre e il corretto funzionamento di ognuna assicura quello dell’intera struttura: dunque, il benessere.
 
Relazione tra struttura e funzione
Il Dr. Still concluse che l’Osteopatia poteva riassumersi in un’unica frase “la struttura governa la funzione”. La perfezione di ogni funzione è legata alla perfezione della struttura portante; se tale equilibrio è alterato ci si trova di fronte ad una disfunzione osteopatica, caratterizzata da una zona corporea in cui è andata persa la corretta mobilità. L’organismo reagirà a tale disequilibrio creando delle zone di compenso e di adattamenti corporei non favorevoli al benessere generale dell’organismo.
 
Autoguarigione
In Osteopatia non è il terapeuta che guarisce, ma il suo ruolo è quello di eliminare gli “ostacoli” alle vie di comunicazione del corpo al fine di permettere all’organismo, sfruttando i propri fenomeni di autoregolazione, di raggiungere la guarigione. L’Osteopatia mira a ristabilire l’armonia della struttura scheletrica di sostegno al fine di permettere all’organismo di poter trovare un proprio equilibrio ed un proprio benessere.

 

Cosa tratta l'Osteopatia


L’Osteopatia si occupa principalmente dei problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico a cui possono però associarsi delle alterazioni funzionali degli organi e visceri e del sistema cranio sacrale. Poiché in Osteopatia si ha una visione olistica del corpo umano, è valida anche l’idea contraria: un problema funzionale organico-viscerale può provocare dei dolori di tipo muscolo-scheletrico.

L’Osteopatia, grazie proprio ai principi su cui si basa, interviene su persone di tutte le età, dal neonato all’anziano, alla donna in gravidanza.

Si rivela efficace in diversi disturbi che spesso affliggono l’individuo impedendogli di poter condurre una vita serena, disturbi come: cervicalgie, lombalgie, sciatalgie, artrosi, discopatie, cefalee, dolori articolari e muscolari da traumi, alterazioni dell’equilibrio, nevralgie, stanchezza cronica, affezioni congestizie come otiti, sinusiti, disturbi ginecologici e digestivi.

(fonte www.isoi.it)

Cosa trovi in New Gymnica

I possibili trattamenti che potrai richiedere a seguito di una valutazione da parte della nostra Osteopata potranno riguardare:

Arti superiori e inferiori:

  • dolori e patologie articolari
  • sindromi dolorose croniche (periartrite, tunnel carpale)
  • problematiche muscolare

Torace ed addome:

  • problematiche legate alla digestione
  • problematiche legate alla gravidanza ed in ambito pediatrico
  • dolori legati alla sindrome mestruale

Cranio e rachide:

  • dolore cervicale, vertigini, brachialgie
  • problematiche posturali
  • lombalgia, dolore al coccige
  • dolori legati a sciatalgie e cruralgie
  • disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare
  • nevralgie, emicrania, cefalea miotensiva
  • disturbi delle vie respiratorie
  • acufeni
  • disturbi del sonno, ansia, stress

Una volta programmata la propria seduta, l'utente viene accolto in studio e viene condotta un'anamnesi dettagliata in modo da indagare il motivo del consulto; attraverso test che escludano qualsiasi contro-indicazione al trattamento osteopatico, nel qual caso si rimanda alla figura medico-sanitaria specializzata nella problematica riscontrata. Vengono inoltre valutate eventuali problematiche posturali macroscopiche o alterazioni cutanee; e vengono eseguiti ulteriori test per individuare le principali disfunzioni che potrebbero essere la causa scatenante del sintomo riportato. Conclusa la fase di indagine si procede con il trattamento osteopatico specifico per la persona sulla base dei dati raccolti.

Per ulteriori informazioni non esitare a contattare la nostra segreteria!

 

RICHIEDI UN PRIMO COLLOQUIO GRATUITO